Aiuto%2C+ho+il+naso+che+cola%3A+i+rimedi+della+nonna+sono+sempre+efficaci
medicofacileit
/aiuto-ho-il-naso-che-cola-i-rimedi-della-nonna-sono-sempre-efficaci-55/amp/
Salute

Aiuto, ho il naso che cola: i rimedi della nonna sono sempre efficaci

I fantastici rimedi naturali contro il naso che cola, niente farmaci, ma solo trucchetti della nonna che funzionano quasi sempre.

Se ti cola il naso da ore, tanto che hai finito i fazzoletti in casa, ti capisco. È uno di quei fastidi piccoli ma capaci di farti andare fuori di testa.

Aiuto, ho il naso che cola: i rimedi della nonna sono sempre efficaci – medicofacile.it

La buona notizia è che ci sono parecchi rimedi naturali che possono aiutarti a rallentare quella discesa dal naso continua, senza dover correre subito in farmacia.

Perché il naso cola così tanto?

Il naso che cola (rinorrea, se vogliamo fare i precisi) è un meccanismo di difesa: il corpo produce muco per intrappolare virus, allergeni e irritanti e buttarli fuori.

Perché il naso cola così tanto? – medicofacile.it

Le cause più frequenti sono:

  • Raffreddore e influenza
  • Allergie stagionali o alla polvere
  • Aria troppo secca in casa
  • Sinusite o infiammazione dei seni paranasali
  • Rinite “nervosa” o vasomotoria (naso che si attiva senza vera infezione o allergia)

Capire più o meno da cosa parte il problema ti aiuta a scegliere i rimedi naturali giusti.

Come soffiare il naso senza peggiorare la situazione

Sembra banale, ma non lo è. Soffiare il naso troppo forte può irritare ancora di più le mucose, darti mal di testa e spingere il muco verso i seni paranasali.

  1. Soffia una narice alla volta
  2. Non “strizzare” troppo il naso con le dita
  3. Usa fazzoletti morbidi e, se puoi, tampona invece di strofinare

Fidati, sono piccole accortezze, ma fanno differenza se il naso è già arrossato e sensibile.

Rimedi naturali che puoi provare subito contro il naso che cola

  • Inalazioni di vapore: un grande classico che funziona ancora benissimo. fai bollire dell’acqua, versala in una ciotola, copri la testa con un asciugamano e respira il vapore per 5–10 minuti. Se vuoi, puoi aggiungere una sola goccia di olio essenziale di eucalipto o menta (non esagerare, irritano se troppo concentrati).
  • Lavaggi nasali con soluzione salina: puoi usare una soluzione salina pronta oppure prepararla in casa (sempre con acqua potabile). Ti servono1 cucchiaino raso di sale in un bicchiere (250 ml circa) di acqua tiepida ben mescolata. Metti la soluzione in una siringa senza ago, un’apposita bottiglietta o un piccolo neti pot. Inclina la testa di lato, fai entrare delicatamente la soluzione in una narice e lascia che esca dall’altra o dalla stessa.
  • Bere una bevanda calda: quando il naso cola, il corpo ha bisogno di liquidi per fluidificare il muco. Tisane calde con zenzero e limone, brodo di verdure o di pollo, acqua tiepida con miele ecc… Inoltre, lo zenzero ha un leggero effetto antinfiammatorio, il calore decongestiona e il miele calma anche la gola se è irritata.
Rimedi naturali che puoi provare subito contro il naso che cola – medicofacile.it
  • Umidificare l’aria in casa: se l’aria in casa è troppo secca, il naso si irrita e produce ancora più muco per difendersi. Usa un umidificatore, soprattutto di notte, in alternativa una bacinella di acqua calda nella stanza o uno stendino con il bucato possono aiutare un minimo e evita di tenere il riscaldamento troppo alto.
  • Impacchi tiepidi sul viso: un panno caldo appoggiato su naso e fronte dà sollievo se senti pressione ai seni paranasali.
  • Riposo: anche se sembra “solo” naso che cola, il corpo sta lavorando. Dormire un po’ aiuta il sistema immunitario a fare il suo lavoro.

Naso che cola: quando è il caso di sentire il medico

I rimedi naturali vanno bene per i fastidi leggeri o per i classici raffreddori stagionali. Meglio chiedere un parere medico se: il naso che cola dura più di 10–14 giorni; hai febbre alta, dolore forte al viso o ai denti; il muco è molto denso, verdastro o con sangue frequente; hai difficoltà a respirare o ti senti particolarmente debole.

Aurora De Santis

Recent Posts

Influenza in arrivo, non sottovalutarla perché sarà tragica

E come ogni anno, in questo periodo, si iniziano a registrare i primi casi di…

4 ore ago

Ansia: la scienza trova una probabile soluzione nel cervello

L’ansia è un fenomeno che di solito colleghiamo ai pensieri, allo stress o agli squilibri…

3 giorni ago

Proteggi le tue articolazioni facendo sport: i movimenti che la scienza consiglia davvero

Le articolazioni sono tra le strutture più delicate del nostro corpo e, allo stesso tempo,…

3 giorni ago

Stanchezza da cambio di stagione: i cibi che rimettono in moto corpo e mente

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone avvertono un calo di energia, difficoltà di concentrazione, sonnolenza e…

3 giorni ago

Influenza in arrivo: i cibi che ti proteggono davvero secondo la scienza

Con l’arrivo del freddo, il corpo diventa più vulnerabile a virus e batteri. Le basse…

4 giorni ago

Le zuppe che rinforzano il sistema immunitario: ricette e ingredienti da provare

Quando arriva il freddo, l’organismo deve affrontare un doppio sforzo: mantenere la temperatura corporea e…

4 giorni ago