Allergene non dichiarato: richiamo per una crema “tipo nutella”

Occhio a una crema spalmabile di cui è stato emesso il richiamo: all’interno contiene un allergene non dichiarato sull’etichetta.

Ci sono notizie che ti arrivano mentre fai colazione, magari proprio davanti a una fetta di pane spalmata di crema al cioccolato, e ti fanno drizzare le antenne. I richiami alimentari rientrano perfettamente in questa categoria: non è qualcosa che ci riguarda ogni giorno, ma quando succede è impossibile ignorarlo.

vasetto crema spalmabile nocciole grafica pericolo e scritta
Allergene non dichiarato: richiamo per una crema “tipo nutella” – medicofacile.it

E non per paranoia, ma perché basta davvero poco, una scritta sbagliata, un ingrediente nascosto, per mettere nei guai chi ha un’allergia.

Richiamata crema spalmabile: un allergene non è dichiarato sull’etichetta

Negli ultimi anni stiamo imparando che anche i prodotti più comuni possono nascondere imprevisti. Un’etichetta incollata male, un tappo stampato in fretta, un errore di confezionamento… errori piccoli, di quelli che in altri contesti passerebbero inosservati. Solo che qui parliamo di cibo, e per tante persone ogni ingrediente è importante. Soprattutto quando si tratta di latte: c’è chi deve evitarlo in modo assoluto, perché basta un assaggio per scatenare reazioni pesanti.

richiamo crema spalmabile sz
Richiamata crema spalmabile: un allergene non è dichiarato sull’etichetta – medicofacile.it

È proprio per questo che i richiami scattano in modo così rapido: se qualcosa non quadra, il prodotto va tolto dagli scaffali senza pensarci troppo. Non perché sia velenoso, ma perché la trasparenza è la base della sicurezza alimentare. E quando manca un’informazione, tutto si complica.

In questo caso c’è di mezzo una crema spalmabile nocciola e cacao, quella che molti definirebbero semplicemente “tipo Nutella”. Una crema che si compra un po’ distrattamente, magari approfittando di un’offerta, e che finisce dritta nella credenza senza troppi pensieri. Proprio per questo la notizia del richiamo ha cominciato a circolare veloce: è un prodotto che usiamo ogni giorno e nessuno vuole correre rischi inutili.

Crema spalmabile SZ richiamata: il lotto interessato

La crema richiamata è stata prodotta da A. Gandola & C. S.p.A. e il motivo è molto semplice: contiene proteine del latte non dichiarate sull’etichetta. La catena Iper si è accorta del problema e ha avvisato subito i clienti, spiegando che la difformità nasce da una etichetta sul tappo non corrispondente al contenuto reale.

vasetto crema spalmabile sz e etichetta
Crema spalmabile SZ richiamata: il lotto interessato – medicofacile.it

Il prodotto in questione è venduto con il marchio “SZ – Essezeta”, confezione da 200 grammi, con la dicitura “Crema da spalmare alle nocciole e cacao senza zuccheri aggiunti”. Il lotto sotto richiamo è L267G5, con scadenza 24/03/2027. La distribuzione è a cura di C.E.A.N. S.r.l., mentre la produzione avviene nello stabilimento di Ponte San Marco, in provincia di Brescia.

Per chi è allergico al latte, un errore del genere può scatenare reazioni immediate: prurito, orticaria, nausea, difficoltà respiratorie. In alcuni casi purtroppo può sfociare in una sintomatologia molto più seria, che richiede un intervento tempestivo. Ecco perché le associazioni dei consumatori insistono: se avete questo prodotto in casa, non consumatelo e riportatelo al punto vendita.

Gestione cookie