Il+tacchino+%C3%A8+troppo+unto%3A+puoi+dire+basta+in+modo+davvero+semplice
medicofacileit
/il-tacchino-e-troppo-unto-puoi-dire-basta-in-modo-davvero-semplice-188/amp/
Alimentazione

Il tacchino è troppo unto: puoi dire basta in modo davvero semplice

Non sempre la preparazione del tacchino fila liscia come desideravamo: possiamo ritrovarlo eccessivamente unto senza il nostro volere.

Fortunatamente, a tutto c’è rimedio: anche a un tacchino uscito fuori troppo unto. I gusti sono gusti, ma qualcuno potrebbe non apprezzare una pietanza che galleggia nell’olio, pesante e spiacevole da mangiare. Capiamo come sistemare il problema.

Cosa facciamo se il tacchino è troppo unto (Medicofacile.it)

Il tacchino è un piatto particolarmente gettonato nei paesi anglosassoni, dove si ha l’usanza di festeggiare il Giorno del Ringraziamento. Nelle nostre zone, tendiamo a prepararlo più raramente. Al contrario, resta amatissimo e molto apprezzato il pollo, con il quale spesso commettiamo lo stesso errore e otteniamo un secondo piatto unto e poco croccante.

Tacchino e pollo troppo unti? Si rimedia così

Ci sono delle regole da seguire se si ricerca una pelle saporita, dorata e croccante. Dopotutto, è la parte più buona dell’intero piatto. Come evitare che il risultato finale sia una carne immersa nell’olio, molle e grassa?

Tacchino, come ottenere una pelle croccantissima (Medicofacile.it)

Contrariamente a quel che comunemente si pensa, la pelle del tacchino o del pollo non deve essere unta prima della cottura. Spennellarla con l’olio non solo non aiuta a renderla croccante, ma va a danneggiare il risultato finale anche in fatto di sapore.

Il vero segreto di un risultato croccante consiste proprio nel lasciare la pelle asciutta: solo così in fase di arrosto potrà indurirsi. I liquidi sono dissipatori di calore, pertanto l’acqua assorbe il caldo e fa abbassare la temperatura.

Cosa fare per ottenere un tacchino squisito e croccante

Prima di mettere il tacchino in forno, è importante asciugarlo con attenzione. Questo non significa doverlo tamponare con carta assorbente: lasciamolo riposare in frigorifero scoperto addirittura a partire da uno o due giorni prima della cottura. La secchezza è l’aspetto fondamentale per una pelle croccante.

I segreti per un tacchino croccante e saporito (Medicofacile.it)

Altro errore che impedisce al tacchino di essere croccante al punto giusto consiste nell’aprire spesso il forno durante il tempo di cottura. Ogni volta che questo accade, il calore sfugge e la temperatura scende: un forno più freddo equivale a una pelle meno croccante. E’ l’alta temperatura a fare la differenza.

Ancora, bisogna fare attenzione al tipo di tacchino che si sceglie: quelli tradizionali sono stati allevati per crescere in fretta e vengono abbattuti a un’età molto giovane. Così prematuri, hanno poco grasso, pertanto la carne si secca più rapidamente in cottura. Sarebbe ideale, invece, trovare tacchini da pascolo in età adulta.

Tacchino, con questi consigli sarà delizioso

Prestiamo attenzione al fatto che il tacchino venga congelato senza salamoia ed evitiamo di condirlo con qualcosa che porti umidità. Prediligiamo sale e paprika e solo prima di cuocerlo strofiniamo la pelle (non spennelliamola) con olio di oliva, che sostanzialmente è puro grasso.

Emanuela Toparelli

Recent Posts

Tumore al pancreas: novità importanti grazie alla diagnosi precoce

La scienza ha compiuto importanti passi avanti in fatto di tumore al pancreas: ora sarà…

4 ore ago

L’età dell’invecchiamento: c’è una data ed è prima di quanto pensi

C’è un'età precisa in cui passiamo dalla giovinezza alla vecchiaia: la scienza ha determinato questo…

15 ore ago

Ansia e stress, non lo diresti mai ma possono causare il cancro

Non tutti sanno che ansia costante e forte stress possono contribuire all’insorgere di forme tumorali:…

21 ore ago

Perché diventiamo aggressivi quando guidiamo: cosa dice la scienza

L'aggressività alla guida è un problema piuttosto comune: ma quali fattori del tragitto in strada…

1 giorno ago

Lo shopping compulsivo come malattia: perché avviene questa reazione

Shopping compulsivo? E' una vera e propria malattia: ma cosa la scatena? La scienza la…

1 giorno ago

Febbre emorragica, un caso in Italia: che cosa sta succedendo

Registrato un primo caso di febbre emorragica in Italia: quali sono i sintomi e come…

2 giorni ago