Esistono degli alimenti in grado di migliorare il nostro umore: quando ci sentiamo giù, possiamo consumare questi cibi per tornare sereni.
L’alimentazione è strettamente connessa con il nostro organismo, il nostro corpo si trasforma e la nostra saluta cambia in base a ciò che portiamo in tavola, per questo motivo è importantissimo consumare cibi sani e salutari, ed evitare invece quelli che rappresentano un rischio per corpo e mente. Ma il regime alimentare incide anche sul benessere psicologico.
Esistono alimenti in grado di migliorare la nostra salute mentale, migliorando il nostro umore. Si tratta di cibi sani che influenzano positivamente la salute mentale, scacciano via lo stress accumulato e tirando su di morale. Gli esperti li chiamano superfood della mente, poiché offrono numerosi benefici fisici e psicologici, e promuovono il buonumore.
I nutrizionisti indicano i pesci grassi, come ad esempio salmone e tonno, come cibi salutari per la mente. Questi pesci sono ricchi di grassi sani, di acidi grassi Omega 3, perciò influenzano positivamente cervello e cuore. Gli Omega 3 aiutano a scacciare via lo stress e ad alleviare gli stati depressivi, inoltre aiutano a prevenire le infiammazioni del corpo, impattando direttamente sul cervello.
Il cioccolato fondente, lo sappiamo, è uno dei cibi più indicati per migliorare la salute mentale. Un pezzetto di cioccolato al giorno aiuta a stare bene mentalmente, ma non solo, perché, secondo diversi studi, riduce del 57% il rischio di cadere in depressione o di sviluppare sintomi depressivi. I polifenoli contenuti nel cacao sono potenti antiossidanti e potenti antinfiammatori, inoltre il cacao contiene psicoattivi che producono sensazioni positive.
Gli alimenti fermentati promuovono la salute dell’intestino e migliorano il microbiota, fulcro del benessere generale, ma impattano positivamente anche sull’umore. I probiotici aumentano i livelli di serotonina, l’ormone della serenità. Se il microbiota è in equilibrio e la salute dell’intestino è buona, migliora tutto il corpo e migliora anche la mente.
La frutta secca fa benissimo, in particolare le noci brasiliane, fonte di selenio, rafforzano il nostro sistema immunitario, aiutano nella produzione di ormoni tiroidei, sono ricchi di antiossidanti per ridurre lo stress ossidativo. Il selenio migliora l’umore, non a caso, le persone depresse soffrono anche della carezza di selenio. Influenza in arrivo: i cibi che ti proteggono davvero secondo la scienza.
Anche il caffè contribuisce a migliorare la salute mentale, la caffeina riesce a bloccare il composto chiamato adenosina, il quale fa sentire stanchi e sotto stress. La caffeina aumenta lo stato vigile e ha un effetto positivo sull’umore, poiché stimola i neurotrasmettitori. Stessi effetti comportati dal té, poiché riduce ansia e stress, rilassando mente e corpo. Ansia: la scienza trova una probabile soluzione nel cervello.
Le uova, contenenti colina, regolano l’umore e riducono l’ansia, mentre i frutti di bosco rafforzano il sistema immunitario e grazie alla quercetina agiscono come antidepressivi, inibendo i livelli di monoamino ossidasi, un enzima connesso alla depressione. I funghi riducono il rischio di stati depressivi, ricchi di vitamina D e vitamina B, di fibre e di antiossidanti, hanno effetti positivi sul cervello.
Nuovo allarme, torna a colpire l'aviaria: registrato già il primo caso tra gli esseri umani.…
La maggior parte dei cibi possono essere consumati anche quando sono scaduti, secondo quelle che…
Il regime alimentare di Jannik Sinner, e non solo quello, hanno creato un vero e…
Con il cambio di stagione, il nostro organismo necessita di adattarsi alle differenze climatiche: possiamo…
I fantastici rimedi naturali contro il naso che cola, niente farmaci, ma solo trucchetti della…
E come ogni anno, in questo periodo, si iniziano a registrare i primi casi di…